Dal 1978 a oggi, Roman Pfaffl e sua moglie Adelheid prima, e i figli poi, hanno trasformato quella che era una piccola fattoria in una realtà da oltre centocinquantacinque ettari di vigneti che, partendo da Stetten, sono sparsi tra dieci diversi villaggi nel Weinviertel meridionale e nei pressi di Vienna. Una cantina che ha nei vini bianchi il suo segno distintivo. A partire da questo riesling.
Com’é fatto: 100% Riesling. Figlie di un terreno ricco di ferro e minerali argillosi, le uve, una volta vendemmiate, diraspate e pigiate, subiscono una macerazione sulle bucce di due ore prima di pressate. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox a una temperatura controllata di diciotto gradi, mentre l’affinamento è in bottiglia.
Note di degustazione: Alla vista è brillante con riflessi verdi / al naso albicocca e pera sono protagoniste / al palato inizialmente è fresco e fruttato, per poi cedere a una mineralità salata nel finale.