Giornale del cibo
e delle tecniche
di vita materiale

La tenuta 1701 Franciacorta si trova a Cazzago San Martino e ha a disposizione circa dieci ettari di vigna, sette dei quali condotti a Chardonnay mentre i restanti [...]

Gian Luca Colombo è una giovane realtà delle Langhe che oltre a poter contare su cinque ettari vitati ha deciso di occuparsi anche di produrre ortaggi, pasta e di condurre un piccolo allevamento di pecore. Il nome di questo suo Barolo, Nicbarr, è l’acronimo di ‘Nome In Codice Bricco Ambrogio [...]

La cantina, fondata nel 1838 e acquisita da José Gutiérrez Dosal all’inizio del ventesimo secolo, sorge a Cadice, nella provincia andalusa, e ha sempre prodotto aceti di vino [...]

Camilla è il Barolo classico di Bruna Grimaldi, cantina di Grinzane Cavour che può contare su una quindicina di ettari dai terroir differenti ma tutti nelle Langhe. Vigne che concorrono alla realizzazione di Camilla, il cui nome deriva da ‘la Camila‘, che era una delle quattro cascine che al tempo [...]