Giornale del cibo
e delle tecniche
di vita materiale

Questo Amarone della Valpolicella viene prodotto solo in annate eccezionali e in quantità limitate. Figlio di vigne vecchie di sessant’anni, è ispirato alla storia di chi coltiva le [...]

Fondata nel 1961 da ventiquattro famiglie, Cantina Valle Isarco è la più giovane cooperativa vinicola dell’Alto Adige. Oggi i soci sono centotrentacinque sparsi negli undici comuni che vanno da Bolzano a Sud di Bressanone. Per quanto riguarda la linea Aristos, che è composta da nove vini bianchi e un Pinot [...]

Le orchidee delle Langhe al posto degli gnomi. Le nuove etichette sono il primo segno visibile dell’incontro tra Sara Vezza, anima della cantina di Monforte d’Alba e quinta [...]

Per raccontare la storia di Biondi-Santi è sufficiente una data, il 1888, quando Ferruccio Biondi Santi produce il primo vino chiamato ufficialmente Brunello di Montalcino. Oggi, nell’occasione di ogni nuova annata, produce un’opera letteraria battezzata La Voce di Biondi-Santi. Quest’anno, anziché affidarsi al talento di autori affermati, la scelta è [...]