Giornale del cibo
e delle tecniche
di vita materiale

Fortemasso, Barolo Docg Castelletto Riserva 2017

Fortemasso è una delle più giovani realtà di Monforte D’Alba. Nata nel 2013 per volontà della famiglia Gussalli Beretta (già proprietaria di altre cinque realtà vinicole), la cantina ha a disposizione una decina ettari di vigneti per la produzione di Dolcetto d’Alba Doc, Langhe Nebbiolo Doc e Barbera d’Alba Doc e cinque ettari destinati al Barolo Docg: quelli che danno origine a questo Castelletto Riserva si trovano a un’altezza compresa tra i trecentosessanta e i quattrocentocinquanta metri, sono in forte pendenza e difficilmente meccanizzabili.
Com’é fatto: 100% Nebbiolo. Dopo pigiatura e diraspatura il mosto fermenta in vasche di acciaio inox termocondizionate, la fase di macerazione dura trenta-quarantacinque giorni, mentre l’affinamento in legno si protrae per quaranta mesi, al termine dei quali segue un altro affinamento, in bottiglia, per altri ventidue mesi.
Note di degustazione: Alla vista è rosso rubino con riflessi aranciati / al naso emergono viola e cannella, con un tocco di liquirizia / al palato ciliegia e tabacco.

© Riproduzione riservata