Giornale del cibo
e delle tecniche
di vita materiale

Fontanafredda affida l’Ottimismo a Guasco e Gamberale

Barolo Renaissance 2021 del Comune di Serralunga d’Alba

Per la quarta edizione del suo programma decennale dedicato ‘Renaissance, Parole illustri per una nuova umanità’, Fontanafredda, dopo speranza, fiducia e coraggio, ha scelto il sentimento che dovrà raccontare il 2025: l’Ottimismo. Per illustrarlo, in questo percorso culturale che unisce l’arte di fare il vino a quelle di scrivere e raffigurare, la cantina di Oscar Farinetti ha affidato pagine e etichette all’inchiostro di Chiara Gamberale e ai colori di Riccardo Guasco. E se la prima è una delle scrittrici viventi più famose d’Italia, il secondo è un illustratore che può permettersi un The New Yorker tra le sue collaborazioni. Il testo dell’autrice romana, intitolato ‘Libero tutti’, narra su come il nostro futuro ci sorride e sta a noi non farlo smettere, l’immagine dell’artista alessandrino, ‘L’ottimismo, una forza interiore’, invece tratteggia, attraverso la maschera, la metafora della doppia visione del mondo, dove convivono ottimismo e malinconia, felicità e tristezza. Come di consueto le opere sono dedicate al Barolo Renaissance 2021 del Comune di Serralunga d’Alba 2021, cioé il vino che dovrà essere acquistato per poterle avere.

© Riproduzione riservata