Questa bollicina dealcolata, che proviene da una cantina della Mosella di proprietà di Hofstätter, rappresenta un primo passo ragionato su quello che può essere un’alternativa seria al vino. Certo la mancanza dell’alcol al palato si sente tutta, e non potrebbe essere diversamente, ma rispetto alla quasi totalità dei prodotti che si trovano sul mercato è una bevanda pensata già in vigna per essere quel che è. Ed è un dettaglio tutt’altro che indifferente.
Com’é fatto: 100% Riesling. Ottenuto da uve classificate Kabinett, il vino viene dealcolato, con un procedimento fisico e non chimico, attraverso l’impiego di un’apparecchiatura che, attraverso la riduzione della pressione atmosferica (a circa 15 mbar) abbassa il punto di ebollizione dell’alcol a venticinque/trenta gradi.
Note di degustazione: Alla vista è giallo paglierino con riflessi verdi / al naso emergono note di mela e scorza di limone / al palato è fresco e leggermente minerale.