Diciotto anni sono quelli giusti per andare all’università. Così, a Grottammare, Attico sul Mare, il ristorante dei fratelli Sara e Simone Marconi, affacciato sulle sponde dell’Adriatico e ormai maggiorenne, ha deciso di coinvolgere l’Università di Firenze per il suo nuovo menu. Qui gli studenti, guidati da Dario Cestaro, uno dei più celebri autori di libri pop up, hanno elaborato un percorso di degustazione sì ispirato ai dogmi della cucina marchigiana, ma animato da un design tridimensionale, o meglio più tridimensionale di quanto non lo sia già una portata. Oltre al cibo, gli stessi studenti si sono occupati anche di preparare un omaggio di fine pasto: ovvero una mini guida dei luoghi da visitare nei dintorni del ristorante. Non solo, perché dopo Firenze sarà la volta di Venezia, giusto per mantenere alto lo status artistico, con gli studenti dell’Università Ca’ Foscari di Venezia, che saranno impegnati in un percorso di ricerca insieme alla Cartiera Manualis della vicina Fabriano: storica cartiera artigianale che produce carta esclusivamente con materiali riciclati e sostenibili.