Giornale del cibo
e delle tecniche
di vita materiale

Ammura, Etna Bianco Doc 2022

Ammura, Etna Bianco Doc 2022

Ammura è la nuova tenuta che la famiglia Tommasi, già celebre per i suoi Amarone e Valpolicella, ha aperto in Sicilia. Il suo nome, di origine araba, significa: bella, amata o affascinante. Si trova nel cuore del Parco Naturale dell’Etna in contrada Alboretto – Chiuse del Signore, nel comune di Linguaglossa, e si estende per quindici ettari posti a circa cinquecentosettanta metri sul livello del mare.
Com’é fatto: 100% Carricante. La vendemmia avviene tra le seconda e la terza decade di ottobre, mentre la fermentazione è affidata a silos d’acciaio: malolattica (naturale) compresa. Anche l’affinamento, nel suo primo anno, è in acciaio, mentre nei dodici mesi successivi il vino riposa in bottiglia.
Note di degustazione: Alla vista è giallo paglierino con riflessi dorati / al naso cedro e pompelmo si alternano a note di macchia mediterranea / al palato è salino e minerale, con un finale che mescola mandorla e pietra focaia.

© Riproduzione riservata