Giornale del cibo
e delle tecniche
di vita materiale

Vecchia Scuola, Vermouth di Torino Igp rosso

Vecchia Scuola, Vermouth di Torino Igp rosso

Questo vino aromatizzato, che ha debuttato al Salone del Vermouth 2025, è stato creato da Domenico Di Luccio seguendo la ricetta del padre Carlo, allievo dell’ultima classe di “Aromatieri” che nel 1963 si diplomò alla Scuola di Enologia di Alba. La sua essenza tradizionale e sabauda ne fa una bevanda che non si accontenta di essere co-protagonista dei classici della miscelazione come Negroni e Americano, ma ritrova la sua identità di bevanda popolare da consumare liscia, tutt’al più con ghiaccio e una scorza d’arancia.
Com’é fatto: Proprio come i Vermouth di una volta è figlio di vini esclusivamente piemontesi, Cortese (80%) e Barbera (20%), che incontrano, in una lenta macerazione a freddo, assenzio gentile, assenzio romano, china, arancio amaro equilibrato da fiori, erbe aromatiche e spezie dolci per un totale di sedici erbe. Il colore è al naturale, senza uso di caramello.
Note di degustazione: Alla vista è ambrato / al naso è erbaceo / al palato la china anticipa le note di assenzio.

© Riproduzione riservata